10 Gen 2017 10 trend digitali per il 2017
Il nostro partner GruppoCMT ha analizzato, insieme a Daniele Marazzi del PoliMI, quali saranno i 10 trend per l’azienda digitale nel 2017.
Secondo Daniele Marazzi:
“Troppo spesso le opportunità del digitale si scontrano con i fallimenti di progetti nati ‘troppo grandi’ e frenati velocemente da resistenze culturali che non ci si è preparati a gestire. Per questo è necessario avere soluzioni semplici da usare, che aumentino la qualità dell’interazione non solo verso l’esterno, ma anche all‘interno dell’azienda stessa”.
Omnicanalità
Non è possibile fare un passaggio radicale da cartaceo a digitale, ma per arrivare a digitalizzare i processi aziendali si avrà una fase di coesistenza di flussi cartacei e digitali, arrivando ad un’integrazione progressiva.
Experience
Experience sia per il cliente che per l’azienda: facilità d’uso e user experience sono le parole chiave fondamentali per ottenere un’adozione efficace.
“Tecnologie accessibili, semplici e usabili, in grado di non spaventare gli operatori che devono utilizzarle.”
Approccio Platform
Per approccio platform si intende tipo di strategia che permetterà all’azienda di interagire efficacemente con i propri fornitori di soluzioni digital. I risultati? Rapidità di risposta e capacità di personalizzazione.
Misurabilità
Quando si ha a che fare con flussi aziendali complessi e diversificati emerge la necessità di poter controllare le comunicazioni sia cartacee che digitali, in modo da poter tenere traccia dell’intero ciclo di vita dei contenuti.
“Avere processi sotto controllo, efficienti e sicuri, è la base fondamentale su cui costruire una pervasiva e diffusa cultura digitale al proprio interno.”
Flessibilità
Scegliere sistemi scalabili e personalizzabili permette di prendere decisioni di breve periodo e correggerle in progress. Ecco perché risulta essenziale affidarsi a strumenti modulari, che danno la possibilità di trovare velocemente risposte senza dover stravolgere l’infrastruttura.
Evoluzione
L’introduzione progressiva di soluzioni digitali facilita anche il percorso di riorganizzazione interna del lavoro, portando ad un’evoluzione che cresce con l’aumentare della consapevolezza dell’efficacia dei nuovi metodi di lavoro.
Sicurezza
Trattamento e gestione dei dati sono due parole chiave per il 2017. A questo si ricollega il tanto discusso tema della sicurezza ed eticità in ambito digitale.
Risparmi
Rsiparmi in termini di tempo speso per per archiviare e ricercare, di costi (passaggio dalla carta alle infrastrutture), di risorse (che possono essere occupate in attività a maggior valore aggiunto per il business), di spazi. Secondo il Politecnico di Milano il risparmio totale si aggira attorno ai 30-40 euro a ciclo d’ordine.
Velocità
Velocità di comunicazione e decisionale dell’azienda sono raggiungibili grazie alla digitalizzazione, con una conseguente maggiore efficienza di gestione.
Pervasività dell’innovazione
Le imprese devono quindi identificare specifiche figure, come il Chief Innovation Officer, con il compito di governare l’introduzione della tecnologia a tutti i livelli.