16 Mag 2017 7 punti chiave per il digitale nelle imprese
Oggi tutte le imprese dovrebbero prendere in considerazione sette punti fondamentali (proposti da Unify), per ottenere la massima produttività dei dipendenti in un mondo sempre più digitale.
Grazie alla digitalizzazione del posto di lavoro, produttività e flessibilità crescono sempre di più e nel contempo diventa fondamentale essere in grado di sfruttare pienamente gli strumenti digitali che abbiamo a disposizione.
1. Garantire un’esperienza digitale appagante
Quando si adottano strumenti di comunicazione e collaborazione, il focus si sposta su come le persone utilizzano questi strumenti: diventa quindi fondamentale concentrarsi sulla user experience, garantendo l’accesso a ciò di cui si ha bisogno in quel momento senza obbligare l’utente a passare continuamente da un’applicazione ad un’altra.
2. Semplificare l’infrastruttura
“Quando si parla di business, la complessità ha un costo, anche in termini di tempo ed energia.”
Per ridurre la complessità bisogna agire sulle infrastrutture, consolidando e centralizzando ove possibile, cercando di alleggerire il carico di lavoro IT e di affidarsi a licenze enterprise.
3. Prendere il controllo del futuro digitale
Adottare nuovi strumenti di comunicazione e collaborazione non implica necessariamente la perdita degli investimenti precedenti: esistono oramai numerosi plug-in che permettono l’integrazione tra sistemi, oltre ai modelli ibridi cloud e on-premise.
4. Eliminare le barriere e collaborare
La collaborazione ed il lavoro in team sono fondamentali e permettono di ottenere maggiori e migliori risultati di business. L’organizzazione deve quindi incentivare la comunicazione, la collaborazione e la condivisione delle informazioni.
5. Associarsi a persone di fiducia
Le imprese quindi devono selezionare un partner tecnologico di fiducia, in grado di garantire prestazioni in linea con i propri obiettivi di business, competenze approfondite e specializzate, e soluzioni innovative che creino un vantaggio competitivo per l’azienda.
6. Superare la frammentazione nel business
L’ottimizzazione dell’infrastruttura e dei processi sono fondamentali, perché permettono di eliminare sistemi ed applicazioni frammentati, che costringono a maggiori carichi di lavoro sia per quanto riguarda il supporto, sia per la formazione e fanno crescere i costi di manutenzione.
7. Adottare la digital transformation
La digital transformation fornisce sempre più nuove opportunità per portare agilità, reattività, efficienza, produttività e positività sul posto di lavoro. La digital transformation deve essere però supportata dai giusti strumenti tecnologici, seguendo strategie predefinite, se si vogliono vedere gli effetti positivi sui team di lavoro.