Ambiente di lavoro digitale e nuova cultura aziendale

La Digital Transformation deve essere accompagnata da un cambiamento culturale all’interno dell’azienda: la semplice adozione di nuove tecnologie hardware e software non basta.

A questo proposito Forbes Insights insieme a VMware ha condotto una survey su oltre 2000 CIO e utenti finali in tutto il mondo, cercando di evidenziare quali siano i cambiamenti che stanno guidando la cultura digitale odierna all’interno delle imprese e come i CIO possano creare un ambiente di lavoro digitale che permetta ai dipendenti di innovare e crescere.

I software centrati sull’utilizzo da parte dell’utente finale e le app sono diventate una parte fondamentale della giornata lavorativa: i dipendenti utilizzano infatti numerose applicazioni durante l’orario lavorativo, le quali hanno un impatto decisivo sulle performance.

Lo studio ha messo in luce che le compagnie che forniscono pronto accesso alle app che i dipendenti necessitano e desiderano, ovunque e da qualsiasi dispositivo, vedono migliori performance e dipendenti più produttivi, rispetto alle aziende con un Workplace tradizionale.

Tutto questo si traduce in maggiore efficienza operativa e di conseguenza in maggior crescita del fatturato e maggiori margini.

L’utilizzo di applicazioni da parte dei dipendenti può rappresentare una differenza competitiva sul mercato, ma questo cambiamento può avvenire solamente in un ambiente che crede nella tecnologia e la rende disponibile ai propri dipendenti.

 

Come i CIO possono sostenere la cultura digitale

È necessario quindi anche un ribilanciamento della relazione che intercorre tradizionalmente tra la funzione del CIO e gli utenti finali. Forbes propone sei caratteristiche di una cultura digitale che permetta ai dipendenti di innovare:

 

1.     Rendere le Applicazioni disponibili e facilmente accessibili

L’82% delle aziende non rende disponibili ai dipendenti le applicazioni di cui necessitano, oppure esse non sono facilmente accessibili. Questo è un fattore che riduce la produttività, al punto di diventare uno svantaggio competitivo sul mercato. È fondamentale quindi che l’IT si assicuri che gli utenti possano utilizzare ed avere acesso con facilità alle applicazioni che permettono loro di lavorare meglio.

 

2.     Piattaforme agile

Dalla ricerca Forbes Insights/VMware è emerso che mediamente i CIO oggi devono supportare 11 dispositivi, 8 programmi di sicurezza, 7 servizi cloud e numerose altre soluzioni tecnologiche. Questa complessità richiede quindi di affiancare una base tecnologica agile.

 

3.     Fiducia

L’IT deve comunicare agli utenti la propria fiducia nei loro confronti e verso il corretto utilizzo delle tecnologie fornite, deve riconoscere che l’innovazione guidata dalla tecnologia può avvenire grazie ad ogni singolo dipendente.

 

4.     Condivisione della conoscenza

La tecnologia ormai coinvolge ogni aspetto del business e non è più dominio meramente del reparto IT. Gli utenti finali diventano sempre più abili nel prendere decisioni tecnologiche e hanno conoscenze essenziali per la scelta delle tecnologie più adatte.

 

5.     Collaborazione

Man mano che gli utenti finali diventano maggiormente consapevoli delle potenzialità fornite dalla tecnologia e della propria capacità di prendere decisioni orientate alla tecnologia, diventa fondamentale che i CIO costruiscano un ambiente collaborativo, creando una sinergia con gli end-user.

 

6.     Controllo

In questo scenario di sempre maggior collaborazione, il CIO deve mantenere sotto controllo tre cose: l’esperienza comune, l’accesso alla rete, la sicurezza. Le nuove libertà che i dipendenti assumono nell’ambito tecnologico, devono restare entro questi confini.

La frammentazione del processo decisionale a cui stiamo assistendo potrebbe infatti rendere difficoltosa l’integrazione e la gestione della sicurezza dell’azienda.

 

Applicazioni aziendali per un nuovo equilibrio

Le app aziendali e gli strumenti di produttività stanno creando un nuovo equilibrio nella relazione tra tecnologia, utenti finali e funzione IT, portando ad un cambiamento nella cultura aziendale. Questa nuova cultura, basata sulla fiducia, l’accessibilità e la collaborazione, consente ai singoli dipendenti, e quindi alle imprese, di essere più produttivi.

 

Secondo Sumit Dhawan, Svp e General manager, end-user computing di VMware:

“Ci saranno aziende che vincono e perdono in questo nuovo panorama digitale. Uno dei fattori che separeranno i due gruppi sarà se la loro forza lavoro è veramente abilitata a innovare e guidare la trasformazione digitale. La cultura, la fiducia e il controllo della condivisione sono importanti perché saranno gli umani, non i robot, a trasformare le aziende.”

Fonte: ForbesInsights

Sei alla ricerca di soluzioni tecnologiche per far accrescere la produttività della tua azienda?