Assintel Report+: investimenti IT in ripresa

Secondo l’ultimo Assintel Report+, il mercato IT italiano quest’anno crescerà del 3.1% rispetto al 2015, con un valore complessivo che supererà i 25 miliardi di euro. I dati sono stati ricavati da interviste a 1000 decisori IT di aziende italiane di medio-grandi dimensioni (51% del campione) e piccole dimensioni (49%): si basano quindi su intenzioni di investimento.

Ad eccezione di hardware e assistenza tecnica, le componenti considerate dal report saranno tutte in crescita:

  • software +3.9%
  • servizi It +1.2%
  • cloud computing +19,5%.

Questa crescita avverrà soprattutto nelle imprese grandi e medio-grandi, che assorbiranno il 64.1% della spesa IT.

 

 

I settori che investiranno maggiormente:

  • bancario
  • industriale
  • assicurazioni +4,9% rispetto al 2015
  • utility +4,9%
  • trasporti e logistica +4,8%

 

Digital enabler

“A sostenere la ripresa quest’anno saranno soprattutto i progetti collegati alla Trasformazione Digitale e in particolare quelli che rientrano nella sottocategoria di “digital enabler”: iniziative che rendono possibile la modifica e modernizzazione dei modelli di business delle aziende. A detta del report, quest’anno gli investimenti di questo tipo varranno 7,4 miliardi di euro, ossia il 16% in più rispetto al 2015.”

Il 42% degli intervistati vorrebbe aviare entro 12 mesi progetti collegati ai digital enabler:

  • Customer journey (36%): evoluzione dei modelli di vendita, comunicazione, interazione con i clienti
  • Cloud computing (16%)
  • Cybersicurezza (14%)
  • Internet of Things (solo il 5%, ma in crescita del 22% rispetto al 2015).

 

Acceleratori di innovazione

L’8% delle imprese sta focalizzando l’attenzione su iniziative che coinvolgono acceleratori di innovazione, cioè tecnologie che non hanno ancora raggiunto un’adozione di massa:

  • computing cognitive (27%)
  • realtà aumentata (23%)

 

Servizi IT-enabled

I servizi It-enabled mirano ad accelerare la distribuzione delle applicazioni sull’infrastruttura informatica esistente: l’8% degli intervistati ha detto di aver già pianificato investimenti in questa direzione

  • modernizzazione dell’infrastruttura legacy 52%
  • availability di sistema 48%
  • Il numero medio di iniziative, distrbuite su queste tre tipologia, è di 5,2 per azienda.

 

Fonte: ICTBusiness