Bandi a sostegno di smart working e digitalizzazione in Lombardia

Segnaliamo due interessanti bandi per le aziende Lombarde, volti a sostenere e promuovere nelle imprese l’adozione dello Smart Working e di tecnologie e strumenti informatici e digitali.

 

Regione Lombardia – Voucher a fondo perduto per l’adozione di Piani aziendali di Smart working

A partire dal 2 Aprile 2020 e fino al 15 Dicembre 2021 le imprese lombarde possono aderire al bando della Regione Lombardia finalizzato alla promozione dello smart working.

L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, per

  • Azione A – obbligatoria: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale
  • Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working (software e hardware)

Le attività dovranno essere svolte esclusivamente presso sedi operative o di esercizio lombarde.

CHI PUÒ PARTECIPARE:

Possono partecipare i soggetti che esercitano attività economica e che intendono adottare e attuare un Piano aziendale di smart working:

  • imprese, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza e soggetti in possesso di partita IVA
  • con almeno 3 dipendenti
  • che non sono già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale
  • risultano in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva
  • rispettano le previsioni di cui al Regolamento (UE) 1407/2013
  • non rientrano nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013.

 

Con decreto regionale 3516 del 18 marzo 2020, la partecipazione al bando è stata estesa anche ai datori di lavoro che hanno introdotto il lavoro agile per i propri dipendenti nel periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal 25 febbraio 2020 per la durata dello stato di emergenza.

Per questi datori di lavoro saranno ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 25 febbraio 2020 per l’acquisto della strumentazione tecnologica e l’attuazione delle attività in smart working, a condizione realizzino tutte le attività previste dall’avviso (al paragrafo B.2) e introducano stabilmente il lavoro agile come modalità di lavoro regolamentata all’interno dell’azienda.

 

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE:

L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale. Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento ed è fruibile all’interno di massimali.

 

COME PARTECIPARE:

La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto beneficiario dell’agevolazione obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it

La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:

Entro i 60 giorni solari successivi alla data di protocollazione elettronica della domanda di contributo, Regione Lombardia procede all’ istruttoria delle domande pervenute.

DATA APERTURA:
02/04/2020 12:00:00
DATA CHIUSURA:
15/12/2021 17:00:00

Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi – Bando restart Digitale

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha stanziato 1.500.000 Euro destinati al “Bando Restart Digitale 2020“, per supportare le imprese nel far fronte all’emergenza COVID-19. L’intervento è finalizzato a sostenere – mediante contributi per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali – la loro capacità di risposta all’emergenza garantendo la continuità delle attività e a rafforzare le potenzialità di ripresa in tempi rapidi.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Micro e piccole (MPI) di tutti i settori ad eccezione di quelli individuati nell’elenco dei codici ATECO presenti nell’allegato 1, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

 

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

Erogazione di contributi a fondo perduto (voucher) a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili per l’acquisto di tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di:

  • implementare nuovi modelli organizzativi (es. smart working, telelavoro), mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici
  • incrementare la telematizzazione delle attività sia di back office che di front office
  • migliorare l’efficienza aziendale tramite adozione di tecnologie e soluzioni Cloud.
  • fruire della connettività a banda larga e ultra larga, quindi del collegamento alla rete internet

 

I  voucher  saranno  erogati  con  l’applicazione  della  ritenuta  d’acconto  del  4%  ai  sensi dell’art. 28 comma 2, del DPR 600/73.

 

COME PARTECIPARE

È prevista  una procedura a sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase dell’istruttoria amministrativa-formale verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

DATA APERTURA
Ore 10.00 del 07/04/2020

DATA CHIUSURA

Ore 12.00 del 30/06/2020

Sei alla ricerca di soluzioni tecnologiche a supporto dello Smart Working?

Scopri come possiamo aiutarti con i nostri software e la nostra conzulenza: