05 Ott 2017 Digitalizzazione dei processi B2B per la crescita delle imprese
Il tema della digitalizzazione diventa sempre più interessante e ricco di potenziale per le imprese del nostro Paese. I dati raccolti dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2B del Polimi sono incoraggianti, poiché mostrano un interesse da parte delle aziende sempre maggiore verso la tematica. Nonostante questo le possibilità di miglioramento e crescita sono ancora molte.
Chi investe in digitale in Italia
In Italia 120.000 imprese hanno scelto di investire in strumenti per digitalizzare i processi B2B, il 20% in più rispetto al 2015. La distribuzione degli investimenti varia in base alla dimensione dell’impresa:
- Il 50% delle grandi imprese
- Il 26% delle PMI
- L’1% delle microimprese
Portando il focus sulle transazioni commerciali B2B che si appoggiano a strumenti digitali (eCommerce), esse hanno raggiunto nel 2016 un valore pari a 310 miliardi di €, cioè il 20% in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia l’eCommerce rappresenta ancora soltanto una piccola porzione, cioè il 14% degli scambi B2B. I dati di crescita sono incoraggianti ma i margini di miglioramento sono ancora ampi.
Le tecnologie per il B2B
Attualmente, le soluzioni tecnologiche maggiormente adottate in ambito B2B sono rappresentate da:
- EDI – scambio elettronico dei dati: 12.000 imprese hanno scambiato tra di loro più di 150 milioni di documenti, con una crescita del 36% rispetto al 2015
- Portali B2B e Extranet: in Italia queste soluzioni digitali hanno permesso a circa 120.000 organizzazioni di scambiarsi i documenti appartenenti al Ciclo dell’Ordine
- Portali di eProcurement: si tratta di uno strumento utilizzato soprattutto da aziende di grandi dimensioni, in particolar modo durante la fase di selezione e qualifica dei fornitori
L’atteggiamento delle imprese verso le soluzioni digitali per il B2B
L’Osservatorio Fatturazione Elettronica &eCommerce B2B del Polimi, ha analizzato 120 casi studio rilevando alcuni cambiamenti rispetto all’anno precedente:
- Le imprese sono più sensibili di prima al tema dell’eCommerce B2B
- Più del 60% delle grandi imprese ha indicato tra le proprie priorità per i prossimi 3 anni progetti digitali che vadano a supportare le trasnazioni B2B.
- Le soluzioni digitali maggiormente interessanti per le grandi imprese permettono di digitalizzare l’intero ciclo Ordine-Consegna-Fattura-Pagamento
- Per il 60% delle grandi imprese la priorità di investimento ricade su soluzioni di Gestione Documentale e di Conservazione Digitale a norma di legge.
- Per il 75% delle imprese è prioritario sviluppare un progetto di collaborazione con clienti e fornitori, per supportare i processi di marketing e monitorare la Supply Chain.
Il digitale come strumento per la competitività
In un momento particolare come quello attuale, dal punto di vista economico e produttivo, la scelta di digitalizzare quanto più possibile le imprese potrebbe essere l’arma vincente per tornare ad essere competitivi.
I benefici della digitalizzazione?
- Miglior gestione dei processi
- Semplificazione ed ottimizzazione delle procedure interne
- Miglioramento delle relazioni con i Business partner (clienti e fornitori)
- Maggior efficienza
- Maggior produttività