11 Lug 2017 Finance: innovazione digitale tra opportunità e preoccupazioni
Nel settore finance vi è in generale una visione positiva per quanto riguarda la innovazione digitale (il 56% si dichiara entusiasta), ma anche qualche preoccupazione in più rispetto agli altri settori (per il 36% vi è una sorta di ansia da trasformazione digitale): questo è quanto emerso da uno studio Fujitsu.
- La maggioranza degli intervistati ha dichiarato che la propria impresa ha già avuto modo di confrontarsi con la digital transformation e con l’innovazione ormai dilagante.
- Per il 72% questo trend è in crescita, e prevede che, entro il 2021, ci sarà un cambiamento fondamentale nell’industria.
- Per il 47% degli intervistati europei ed il 62% degli italiani le innovazioni stanno portando a cambiamenti nei processi decisionali nel lungo termine
- In Italia, il 97,5% sostiene che la propria organizzazione ha intenzione di affrontare la tematica della digital disruption
- Il 70% degli italiani dice di essere più sereno, rispetto a due anni fa, per quanto riguarda decisioni riguardanti l’innovazione
- Per il 56% vi sarà un futuro più prospero grazie alle innovazioni
Come il settore finance affronta le sfide della trasformazione digitale
- Il 49% degli intervistati italiani afferma di aver investito in tecnologia
- Il 49% degli intervistati italiani afferma di aver investito in nuove risorse
- Il 47% ha cambiato la propria strategia di business
Punti di forza della trasformazione digitale nel settore finance
- Per l’86% degli europei ed il 51% degli italiani, l’evoluzione digitale è condizione necessaria per prosperare nel futuro
- Il 65% dei dirigenti finanziari a livello europeo (91% a livello italiano) crede di dover innovare più velocemente se vuole che la propria impresa continui ad essere competitiva
- Il 46% in Europa ed il 40% in Italia sostiene che il management sta sfruttando le opportunità offerte dall’innovazione digitale.
I driver del cambiamento digitale
In tutti i settori a livello europeo, vi è accordo nel sostenere che il principale driver del cambiamento siano stati e siano tuttora i clienti. In Italia invece, per il 37% i dirver principali sono i partner o le cosiddette terze parti, mentre questo ruolo sarebbe svolto dai clienti secondo il 33%.
La percezione dell’innovazione digitale nel settore finanziario
Guardando la tematica da una prospettiva Globale, nel settore dei servizi finanziari l’innovazione digitale è vista in modo positivo e rappresenta un’opportunità per le imprese:
- Per il 63% degli italiani, la digital transformation ha portato una decisa spinta all’innovazione nell’impresa
- Per il 45% l’innovazione ha portato ad una maggiore competizione interna
- Per il 46% il principale ostacolo è rappresentato dalla mancanza di investimenti
- Per il 42% invece il problema è rappresentato dalla cultura interna
- Per il 30% il punto più problematico riguarda la complessità del cambiamento che l’azienda si è trovata a dover affrontare
Secondo Bruno Sirletti, presidente e amministratore delegato di Fujitsu Italia, nel settore finance
“le aziende che vi operano hanno bisogno di aggiornare la propria infrastruttura tecnologica affinchè non diventi obsoleta. […] Il 52% del campione europeo e il 44% di quello italiano crede che la scelta del partner corretto li possa aiutare a creare soluzioni tecnologiche per supportarli nel proprio successo”.
Sei alla ricerca di soluzioni software per portare innovazione e digitalizzazione presso le aziende tue clienti?
Arket sviluppa software per la gestione intelligente di documenti, processi e dati!