14 Dic 2017 Gestione documentale per aziende competitive
Scegliere di gestire in modo digitale le grandi moli di documenti che ogni giorno circolano in qualsiasi azienda, significa ottenere grandi vantaggi e risparmi: i processi possono essere rivisti e snelliti, portando a maggiore efficienza e minori costi di gestione.
La gestione documentale si sta innovando, sfruttando novità e sviluppi tecnologici in continua crescita, come il mobile ed il cloud.
Gestione digitale dei documenti = efficienza e produttività
La gestione documentale elettronica permette di ridurre il cartaceo, facendo sparire pratiche inutili quali la stampa di documenti ricevuti in formato già digitale, e digitalizzando ciò che arriva in formato cartaceo.
Grazie alla dematerializzazione ed alla digitalizzazione dei documenti si è raggiunta una certa armonia tra documenti cartacei e digitali, portando le aziende a raggiungere un livello di efficienza impensabile con i tradizionali processi meramente cartacei.
Sfruttare a pieno le informazioni grazie al documentale
I documenti che più spesso vengono inseriti in progetti di dematerializzazione sono quelli del ciclo passivo, delle risorse umane o riguardanti i rapporti con i clienti: rendere digitale tutta questa documentazione significa poterla mantenere facilmente in ordine e ricercabile in modo efficiente, eliminando sprechi inutili ed aumentando la produttività di tutti coloro che necessitano di interagire con questo tipo di documenti.
Le informazioni gestite attraverso un software di gestione documentale diventano inoltre pienamente tracciabili e possono essere integrate all’interno di flussi di lavoro automatizzati. La diretta conseguenza sono processi più veloci, più precisi e meno onerosi.
Gestire digitalmente i documenti per essere competitivi
Rendere digitali i documenti cartacei significa liberare le informazioni contenute all’interno di quei documenti, rendendole la fonte che va ad alimentare i vari processi di business.
Questa evoluzione della gestione documentale tradizionale richiede quindi sempre di più alle aziende di adattarsi, trovare soluzioni in grado di sfruttare le potenzialità del documento digitale e mettere in discussione i propri equilibri tradizionali, per ottenere un vantaggio competitivo importante in questa epoca di economia digitale.