Investimenti ed interesse dei retailer per il digitale

L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail della School of Management del PoliMi ha condotto un’indagine su 300 top retailer italiani, per verificare quale sia la loro maturità in tema di digitalizzazione.

Il risultato emerso è che vi è fiducia nell’innovazione digitale, ma si investe ancora poco: la spesa digitale dei top retailer resta ancora inferiore all’1% del fatturato, anche se gli investimenti annuali sono passati dal 15% al 17% nel 2016.

Il 65% degli intervistati sostiene di non essere incentivato ad investire a causa della mancanza di una strategia di innovazione digitale definita per quanto riguarda digitalizzazione del consumatore, complessità dei processi e competizione con le DotCom.

 

Innovazioni digitali nel back-end dei top retailer

Il 93% degli intervistati ha adottato almeno una soluzione digitale per il back end:

  • CRM (customer relationship management) 25%
  • fatturazione elettronica e dematerializzazione 19%
  • ERP (enterprise resource planning) 18%
  • business intelligence analytics 18%
  • soluzioni per incrementare le performance di magazzino, ad es. voice picking 16%

Per il 2017 oltre il 40% dei top retailer mostra un potenziale interesse di investimento in sistemi per il monitoraggio dei clienti in negozio tramite telecamere e sensori, sistemi di tracciamento dei prodotti e soluzioni di intelligent transportation system.

 

innovazione-back-end-1

Innovazioni digitali nel front-end dei top retailer

Per quanto riguarda invece il front-end, l’80% degli intervistati ha adottato almeno un’innovazione digitale nell’ambito della customer experience:

  • accettazione di pagamenti innovativi 22%
  • sistemi per l’accettazione di coupon e tessere fedeltà 19%
  • chioschi, totem e touchpoint 15%
  • sistemi di cassa evoluti e mobile POS 15%
  • digital signage e vetrine intelligenti 13%

 

Anche l’omnicanalità è fortemente supportata dal digitale:

  • l’88% è presente sia online sia su mobile
  • il 10% solo online
  • l’1% solo su mobile
  • il 65% ha un sito di eCommerce

innovazione-front-end1

La situazione dei medio-piccoli retailer

Anche per i medio piccoli retailer l’innovazione digitale è una priorità, tuttavia l’investimento effettivo si assesta tra lo 0,2% e lo 0,3%. Le cause principali dei pochi investimenti sono i costi elevati e le scarse competenze interne.

Tuttavia, per quanto riguarda il back-end:

  • il 91% ha sviluppato almeno un’innovazione
  • il 90% ha investito nella customer experience nel punto vendita
  • il 61% ha investito per supportare la multicanalità.

Fonte: CorCom

 

Scopri Globe, il software che ti permetterà di dematerializzare tutti i tuoi documenti aziendali ed i processi ad essi associati