La gestione della tecnologia aziendale diventa decentrata

I risultati di una ricerca VMware mettono in luce che il 54% dei responsabili d’azienda ritiene che la gestione della tecnologia si stia spostando dall’IT ad altri reparti, in modo che le line of business prendano il controllo dal punto di vista tecnologico per poter guidare l’innovazione.

 

Sono stati intervistati 1650 decisori IT e responsabili delle line of business, coinvolgendo 8 Paesi. Dalla ricerca è emerso che questa decentralizzazione dell’IT sta portando degli effettivi benefici nelle aziende del nostro Paese:

  • Per il 60% porta libertà di guidare l’innovazione
  • Per il 57% la capacità di lanciare nuovi prodotti e servizi sul mercato con maggiore velocità
  • Per il 54% l’aumento della capacità di rispondere prontamente alle condizioni di mercato
  • Per il 55% aumenta la soddisfazione dei dipendenti
  • Per il 58% contribuisce ad attrarre talenti

 

Le sfide del cambiamento

Alcuni problemi emersi come conseguenze di questo cambiamento:

  • Per il 56% dei leader aziendali intervistati si sta assistendo ad una duplicazione dei costi per servizi IT
  • Per il 54% manca una chiara proprietà e responsabilità sull’IT
  • Per il 47% si rischia l’acquisto di soluzioni non sicure
  • Questo decentramento avviene contro la volontà dei team IT: il 49% vorrebbe un IT più centralizzato
  • I responsabili IT ritengono che le funzioni di base come la sicurezza della rete e la compliance (50%), lo storage (24%) e i servizi basati su cloud privati (34%) dovrebbero rimanere sotto il loro controllo

 

Joe Baguley, vice president e chief technology officer EMEA di VMware afferma:

“La gestione di questo cambiamento è la grande sfida organizzativa che le grandi aziende devono affrontare. La diffusione del cloud ha democratizzato l’IT grazie alla facilità di accesso e a modelli di costo allettanti, quindi non è una sorpresa che le line of business abbiano colto questa opportunità. Troppo spesso, però, stiamo vedendo che questa tendenza viene lasciata incontrollata e senza un’adeguata IT governance, il che significa che le organizzazioni in Italia e in tutta l’area EMEA stanno incrementando i costi, compromettendo la sicurezza e creando confusione su chi fa cosa, poiché mirano solo a crescere”.

 

La guida dell’innovazione

Il 67% degli intervistati ritiene che l’IT dovrebbe consentire alle line of business di guidare l’innovazione, ma deve essere impostata una direzione strategica e devono assumersi la responsabilità per la sicurezza: si deve quindi “trovare un compromesso fra il mantenimento del controllo da parte della funzione IT centrale e la possibilità di abilitare l’innovazione in altre aree.”

 

Fonte: Datamanger