13 Feb 2018 Le 6 azioni innovative dei CIO
Ci sono 6 azioni innovative che i CIO mettono in atto per portare con successo la digital transformation nelle aziende, secondo 01net:
- Abbandonano sistemi legacy
- Sviluppano processi orientati all’innovazione
- Immaginano il lavoro in modo nuovo
- Sfruttano le loro posizioni
- Costruiscono il talento e la cultura
- Sono credibili
Vediamo come implementare queste azioni nel dettaglio:
Abbandonare i sistemi legacy
Le aziende che non si appoggiano a sistemi legacy riescono ad essere più flessibili e rapide, oltre a poter investire maggiormente nella creazione di valore per l’azienda. Questo quindi è un punto di forza sia per le aziende native digitali, che per le aziende che hanno scelto di modernizzare le infrastrutture.
Una ricerca Bain ha infatti messo in luce che vi sono imprese che si trovano ad investire anche l’80% delle risorse per il mantenimento di ambienti IT ormai obsoleti, anzichè investire in innovazione.
I CIO che puntano sull’innovazione investono sulla modernizzazione degli ambienti, scegliendo di affidarsi ad architetture adattive e modulari.
Sviluppare processi orientati all’innovazione
I CIO che scelgono di innovare veramente, adottano nuove tecnologie e ridisegnano i processi lavorativi: cultura agile e adozione di maggior automazione agevolano il processo di innovazione aziendale.
Tuttavia dal Global CIO Survey 2017 di Deloitte è emerso che il 74% dei CIO che hanno preso parte allo studio sostiene che sta investendo meno di quanto dovrebbero i tecnologie emergenti, in grado di favorire l’innovazione.
Immaginare il lavoro in modo nuovo
I CIO che hanno successo nei progetti di innovazione hanno sempre ben in mente che la tecnologia guida sì l’innovazione, ma è solamente una parte di tutto il quadro.
Ciò che è fondamentale è capire che deve cambiare il modo di lavorare e di interagire con clienti ed organizzazione: diventa quindi essenziale la collaborazione con il personale e l’ufficio Risorse Umane.
Il fulcro centrale quindi, è che le tecnologie adottate per innovare devono portare il maggior beneficio possibile al business.
Sfruttare la posizione di CIO
La maggior parte delle aziende, nel definire la propria strategia aziendale, elenca obiettivi del tipo riduzione dei costi, aumenti dei ricavi, entrata in nuovi mercati, sviluppo di nuovi prodotti, senza però approfondire il ruolo dei vari responsabili di reparto.
I CIO innovativi di successo, invece, hanno un atteggiamento di apertura verso i responsabili degli altri reparti aziendali, ad es. Marketing, Operazioni e Vendite, confrontandosi con loro alla pari, trattandoli come colleghi e non come clienti.
Il CIO di successo tiene costantemente sotto controllo il modo in cui l’IT può guidare nuovi prodotti e servizi, in grado di portare un vantaggio competitivo all’azienda.
Costruire talento e cultura
Per poter portare avanti un progetto di innovazione di successo non bastano le tecnologie ed i processi, servono persone che abbiano la giusta visione innovativa ed una cultura aziendale che sostenga l’innovazione tramite la formazione e lo sviluppo di conoscenze tecniche ed imprenditoriali.
Essere credibili
I CIO possono essere divisi in 4 gruppi, in base al livello di maturità IT: da una ricerca del Babson College i meno maturi sono stati identificati come fornitori IT, mentre i più maturi come Anticipatori Innovativi.
Tutti i CIO innovativi sono credibili con i propri colleghi e si confrontano con gli altri responsabili aziendali, che li considerano efficienti nel proprio operato e quindi rispongono in loro fiducia.