10 Ott 2017 Le PMI manifatturiere hanno colto la sfida digitale
Le industrie e PMI manifatturiere italiane stanno cogliendo la sfida digitale. Infatti secondo un’indagine SAP e Sda Bocconi, che ha coinvolto 1200 PMI italiane:
- Il 63% ha già concluso un’iniziativa di digitalizzazione
- Il 36% ha già lanciato un’iniziativa di digitalizzazione
- Il 13% ha intenzione di iniziare un percorso di digitalizzazione entro la fine dell’anno
- Per il 41% delle imprese manifatturiere gli investimenti aumenteranno
- Solo l’11% ha allocato un budget specifico per la digitalizzazione
- Nel 65% dei casi, invece, si va ad attingere al budget aziendale annuale anche per la digitalizzazione
Centralizzazione finanziaria e organizzativa per i progetti digitali
I progetti sono, nella maggior parte dei casi, centralizzati, sia per quanto riguarda l’ambito finanziario, che quello organizzativo:
- Nel 48% dei casi i progetti sono seguiti dal responsabile IT
- Nel 40% chi segue i progetti digitali sono dirigenti (CEO o Direttore Generale)
- Nel 36% dei casi la responsabilità dei progetti digitali è del proprietario dell’azienda
- Nel 62% dei casi i progetti sono seguiti da più di un ruolo, essendo progetti trasversali a più dimensioni e che coinvolgono sia aspetti tecnici che strategici.
I motivi della trasformazione digitale della manifattura
Le motivazioni che portano le imprese manifatturiere a digitalizzarsi sono:
- Desiderio di maggior efficienza e produttività – 57%
- Miglioramento del coordinamento interno – 47%
- Potenziamento della qualità dei prodotti – 33%
- Miglioramento della collaborazione con altre aziende
- Allargamento dell’offerta
Secondo la CEO di Sap Italia, Carla Masperi:
“L’Industry 4.0 presuppone che la digitalizzazione coinvolga tutta l’azienda e non solo la componente produttiva. Le soluzioni software devono essere in grado di sfruttare big data, social media, modelli di accesso al software in cloud, applicazioni IoT e comporre la dorsale digitale dell’organizzazione a cui collegare tutte le applicazioni a supporto del core business”.