Obbligo di fatturazione elettronica carburanti prorogato di 6 mesi

Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ha annunciato il rinvio al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti, obbligo che invece sarebbe dovuto scattare dal 1 luglio 2018. Il Ministro dell’Economia e delle finanze Tria è al lavoro per inserire nel decreto Dignità (atteso entro questa settimana) il rinvio.

Ne consegue che anche i benzinai partiranno con la fatturazione elettronica obbligatoria a gennaio 2019, come tutti gli altri titolari di partita IVA.

Per i prossimi 6 mesi la soluzione temporanea prevederebbe un doppio binario: sarà ancora possibile utilizzare le schede carburante per l’erogazione di carburanti a titolari di partita IVA, ma si potrà anche decidere di adottare facoltativamente la fattura elettronica.

 

Aggiornamento al 03/07/2018

Con la pubblicazione del decreto legge 79/2018 in Gazzetta Ufficiale, è stato ufficialmente prorogato il termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante per autotrazione da parte degli esercenti gli impianti di distribuzione stradale. Solo in questo specifico caso l’obbligo partrirà dal 1 gennaio 2019, anzichè il 1 luglio 2018.

Fino al 31 Dicembre 2018, quindi, si potrà continuare ad utilizzare la scheda carburante, ma per poter detrarre l’Iva e per la deduzione della spesa dovranno essere utilizzati mezzi di pagamento tracciabili.

Ne consegue che il 1° luglio 2018 è entrato comunque in vigore l’obbligo della fattura elettronica per le cessioni di carburante da parte dei soggetti diversi dagli esercenti gli impianti di distribuzione stradale e per le prestazioni dei subappaltatori e dei subcontraenti nell’ambito di un appalto pubblico.

 

La tua azienda possiede auto aziendali e vuoi gestire in modo automatizzato tutto il processo di fatturazione elettronica?