22 Gen 2020 Perchè le medie imprese dovrebbero automatizzare i processi
Una ricerca Coleman Parkes (“Medie imprese: sindrome del figlio di mezzo?”) mette in luce come l’automazione dei processi e la digital transformation siano due pilastri fondamentali per le imprese di medie dimensioni: le aziende di queste dimensioni, infatti, incontrano spesso barriere al proprio sviluppo e sanno che automatizzare rende più agili e veloci, quindi più competitivi. La digital transformation da questo punto di vista è un ottimo alleato, poiché consente di migliorare l’automazione e rendere più fluidi e affidabili i processi.
Quali vantaggi porta l’automazione dei processi nelle imprese?
1. Velocità nel business
L’automazione consente di eliminare procedure ripetitive, che richiedono tempo per essere eseguite e non forniscono valore aggiunto: le imprese che si affidano all’automatizzazione quindi saranno più agili, avranno maggior tempo da dedicare ad attività strategiche per il business e prenderanno decisioni in minor tempo grazie all’efficiente condivisione delle informazioni.
2. Risparmi
Un esempio di automazione che può essere portata avanti all’interno dell’azienda coinvolge il reparto amministrativo, ad esempio automatizzando la gestione del cash flow o affidandosi alla fatturazione elettronica: i pagamenti arriveranno più rapidamente e risparmierete nella gestione della documentazione e dei processi.
3. Informazioni integrate e meno sprechi
I principali processi aziendali che la digitalizzazione può contribuire ad ottimizzare sono i workflow documentali: spesso e volentieri sono flussi complessi e contenenti grandi moli di dati, oltre a coinvolgere azioni ripetitive (es scansione, stampa ecc.) con poco valore aggiunto. Ecco allora che semplificazione dei processi va di pari passo con la riduzione degli sprechi, grazie all’eliminazione di attività ripetitive.
4. Accesso ai dati
Digitalizzazione ed automazione dei processi documentali permettono di accedere da qualsiasi luogo alle informazioni giuste al momento giusto, velocemente. Per i dipendenti diventa così possibile lo smart working, raggiungendo nuovi livelli di flessibilità e riducendo i costi di creazione e mantenimento degli archivi.
I workflow documentali e la gestione documentale elettronica permettono di raggiungere nuovi livelli di semplificazione, accelerando i processi di approvazione.
OGNI GIORNO ARKET ACCOMPAGNA LE IMPRESE VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE CON CONSULENZE PERSONALIZZATE E SOFTWARE FLESSIBILI: