Voucher Digitalizzazione PMI – scadenze e regole

Voucher fino a 10.000€ per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico: di questa agevolazione per il digitale nelle Piccole e Medie Imprese italiane ne avevamo già parlato un po’ di tempo fa; ora, dopo il decreto attuativo, sono giunte anche le linee guida definitive da parte del Ministero dello sviluppo economico.

Vediamo nel dettaglio come funzionano e quali sono le scadenze.

Cosa sono i voucher per la digitalizzazione delle PMI

I voucher sono un’agevolazione riservata a PMI e micro imprese italiane, che possono avere un importo massimo di 10.000€.

Questi voucher possono essere utilizzati dall’impresa per progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e per l’ammodernamento tecnologico.

Per cosa possono essere utilizzati i voucher digitalizzazione PMI?

Il voucher potrà essere utilizzato per l’acquisto di:

  • software
  • hardware
  • servizi specilistici

In particolare gli strumenti appena indicati devono permettere all’azienda di:

  • Migliorare l’efficienza aziendale
  • Modernizzare l’organizzazione del lavoro tramite strumenti tecnologici o flessibilità del lavoro (ad es. telelavoro)
  • Sviluppare soluzioni di e-commerce
  • Fruire di connettività a banda larga/ultralarga o collegamento internet via satellite
  • Realizzare interventi di formazione qualificata del personale ICT

Tutti questi acquisti devono essere effettuati dopo aver prenotato il Voucher.

Le agevolazioni per le imprese che decidono di sfruttare i Voucher digitalizzazione

Ogni impresa potrà beneficiare di un solo Voucher, con un importo massimo di 10.000€, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Quando e come presentare la domanda per i Voucher digitalizzazione PMI

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere presentate tramite procedura informatica all’indirizzo: www.sviluppoeconomico.gov.it/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 30/01/2018 e fino alle 17.00 del 09/02/2018.

La procedura di compilazione della domanda sarà disponibile già dal 15/01/2018: La Carta Nazionale dei Servizi e una casella PEC attiva (registrata nel Registro delle Imprese) saranno necessarie per l’accesso.

Prenotazione ed erogazione dei Voucher digitalizzazione

“Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.”

Per procedere con l’assegnazione definitiva e l’erogazione del Voucher, l’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare la richiesta di erogazione: questo deve essere fatto entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese, tramite l’apposita procedura informatica.

Ulteriori informazioni nel sito del ministero: MISE

Vuoi migliorare l’efficienza aziendale e modernizzare l’organizzazione del lavoro nella tua impresa?

Scopri i software Arket dedicati alla gestione intelligente di documenti, processi e dati e contattaci per una demo!