Webinar gratuito Progettare l’azienda paperless: il primo passo verso la competitività

Mercoledì 30 Marzo 2022 dalle ore 12.00 vi aspettiamo al webinar gratuito “Progettare l’azienda paperless: il primo passo verso la competitività organizzato in collaborazione con Edizioni ESTE.

Obiettivo del webinar: approfondire i vantaggi dell’approccio paperless, analizzando flussi di lavoro completamente dematerializzati all’interno dei diversi dipartimenti aziendali.

Ripensare in ottica digitale i processi aziendali e gestire tutta la vita del documento (creazione, gestione, firma, conservazionesenza che abbia mai una forma cartacea, permette di migliorare produttività, tagliare costi e facilitare nuove modalità di organizzazione del lavoro come lo smart working.

La gestione paperless può riguardare ogni ambito dell’azienda: ad esempio i contratti commerciali, le documentazioni dell’ufficio acquisti e della direzione del personale.

Interviene Paolo Grotto, socio amministratore e direttore commerciale di Arket.
Modera l’incontro Chiara Lupi, direttrice editoriale di Edizioni Este.

I temi che affronteremo durante il webinar

Migliorare produttivitàtagliare costi e facilitare nuove modalità di organizzazione del lavoro come lo smart working hanno un comune punto di partenza: la dematerializzazione dei documenti. La creazione di una azienda paperless è un passaggio obbligato per concretizzare la trasformazione digitale ed i vantaggi che può portare alle imprese.

Se il lavoro non è più vincolato ad un luogo, anche i documenti devono abbandonare la loro dimensione fisica in modo da essere accessibili ovunque ed in qualsiasi momento.
La digitalizzazione di documenti e processi ne velocizza gestione e condivisione e riduce i rischi di errore legati alle operazioni manuali.

L’azienda paperless presuppone però un salto culturale che richiede una attenta progettazione: non è infatti sufficiente riversare in formato digitale i documenti cartacei. La vera innovazione consiste nel gestire tutta la vita del documento (creazione, gestione, firma, conservazione) senza che abbia mai una forma cartacea, ripensando in ottica digitale tutti i processi aziendali.
Ecco che riprogettare l’azienda in ottica paperless si configura come un’attività altamente strategica all’interno di un percorso di digital transformation che abilita non solo modalità di collaborazione innovative ma anche nuovi servizi da offrire ai propri clienti.